Pagine

10 settembre 2009

Il mare di Soveria Simeri. Cui prodest?


Gli esponenti della minoranza di Soveria Simeri

Pubblichiamo di seguito la lettera che i consiglieri di minoranza del Comune di Soveria Simeri, Pietro Donato Ippolito, Crispino Antonio Giulino, Luca Tundo, Giuseppe Grande, indirizzarono lo scorso 5 giugno al sindaco di Sellia Marina, Giuseppe Amelio, al prefetto di Catanzaro, Sandro Calvosa, al Corpo forestale dello Stato, e al presidente della Provincia di Catanzaro, Wanda Ferro. Nell’oggetto della missiva sottolinearono: “Emergenza ecologica zona mare ex Base Nato”. Ad onor di cronaca c’è da ricordare che circa un mese dopo, il 17 luglio, la Capitaneria di Porto di Crotone sequestrò il lido incriminato ordinandone al proprietario, grazie al coinvolgimento del sindaco, la messa in sicurezza. Al momento è aperta un’inchiesta contro tutti quei soggetti che hanno permesso che il reato, di cui il sequestro dei manufatti, venisse perpetrato. Infatti, venne recintato già nei giorni successivi. Tuttavia fino ad allora le tegole di amianto, di cui è verosimilmente ricoperto il lido, sono state a diretto contatto con le onde del mare. E anche successivamente nessuno degli organi competenti è intervenuto per restituire un minimo di decoro all'arenile. Nessuno si è mosso per ripulire la spiaggia dal ferro spinato, dagli speroni in metallo di cui è disseminata, e dagli altri rifiuti, pericolosi e non.

Al sindaco di Sellia Marina
Al signor prefetto di Catanzaro
Al Corpo forestale dello Stato
Coordinamento prov.le di Cz
Al presidente della Provincia di Catanzaro

Soveria Simeri, 05 giugno 2009
Oggetto: emergenza ecologica zona mare ex Base Nato Sellia Marina

Con la presente, i sottoscritti consiglieri comunali di Soveria Simeri, Pietro Donato Ippolito, Crispino Antonio Giulino, Luca Tundo, Giuseppe Grande, pongono alla Vostra autorevole attenzione l’emergenza in oggetto. Tale fatto si è venuto a determinare in seguito alle mareggiate di questo inverno, ma ad oggi nulla è stato fatto per eliminare il gravissimo stato di pericolo (in seguito alla distruzione dei manufatti diversi quintali di amianto sono adagiati proprio sulla battigia).
Considerato che la zona è prevalentemente frequentata da cittadini di Soveria Simeri e da turisti che in esso vengono a trascorrere le vacanze, ma a prescindere da ciò, si sottolinea che l’amianto è altamente cancerogeno e al mare ci si reca per ritemprare il corpo e lo spirito dalle fatiche invernali e non per rischiare di ammalarsi di cancro, sollecitano un vostro immediato intervento per rimuovere il su esposto pericolo, che attenta alla salute dei cittadini che si recano in tale zona. Pertanto, in virtù del fatto che la stagione balneare è quasi iniziata, confidano in un celerissimo intervento per quanto di vostra competenza e inviano distinti saluti di buon lavoro, i consiglieri comunali.



Un'immagine che documenta come il lido "in amianto" sia stato a contatto con le onde del mare almeno fino all'intervento della Capitaneria di Porto

8 commenti:

  1. vedi u mare quanto e bellu..un vecchio ritornello
    purtroppo in seno negativo x il comune di Sellia
    Marina..un comune all'occhio del ciclone sia per
    come è stato ridotto il mare e il territorio che lo circonda..sia per gli orari concessi per i localial mare..rumori..e scarichi difogna..
    per non parlare delle costruzioni abusive, sempre tollerate e mai sanate,costruzioni prive
    di certificato di abitabilità, pertanto non abitabile..scempio del territorio demaniale
    hanno fatto bene i consiglieri del comune di Soveria Simeri a denunciare....speriamo che finalmente qualcosa cambia....

    RispondiElimina
  2. Al dottor Giancotti della protezione civile...
    meglio dire protezione del territorio di Sellia
    Marina...protezione di che cosa...
    domanda..ha mai denunciato alle autorità competenti compreso la protezione civile dove lavora. (noi cittadini gli garantiamo lo stipendio)cosa esiste nel territorio ? tutti vedono l'amianto lei nò...caro dottore.........
    non abbiamo parole per il suo comportamento..
    grazie Emilio..

    RispondiElimina
  3. Ai consiglieri del comune di Soveria Simeri...
    continuate a denunciare..
    quelli del comune di Sellia Marina vogliono stare
    nell'abusivismo totale..e faranno di tutto per
    pararsi il c...per loro e i suoi parenti.......
    i cittadini a loro fanno comodo solo in campagna
    elettorale..e tanti sono pentiti..bravo Emilio

    RispondiElimina
  4. ottimo lavoro, ma signori ci sono delle inesattezze............
    mi pare che quelle strutture siano presenti da almeno 40 anni
    quindi regolarmente autorizzate, altrimenti le avrebbero demolite da tempo.
    frequento sellia marina da anni e fino all'anno passato quella struttura era funzionante,è uno dei primi lidi del comune di sellia.
    Ricordo che un tempo la spiaggia era esistente e per raggiungere il mare dovevi fare un bel po' di passi.
    purtroppo la politica da condannare è quella di non avere realizzato progetti finanziati dalla comunità europea( ei soldi ci sono ancora)per proteggere la costa dall'erosione tuttavia si è pensato di realizzare dei collettori fognari in spiaggia mai entrati in funzione e ormai in preda alle onde.
    la foto non rispecchia la realta' quel sito è posto in sicurezza, recintato almeno dal mese di maggio.
    è increscioso vedere che la strada comunale non è stata ripristinata.
    vabbe' parliamo di un luogo privo d'interesse da parte dell'amministrazione comunale.

    RispondiElimina
  5. ...Mi chiedo e vi chiedo organi preposti:
    1) come si può non intervenire davanti all'evidenza;
    2) Ci pensate alle persone, ai bambini che non vogliono ammalarsi di cancro?
    3) Penso che alla fine chi manchi di inciviltà siete proprio VOI che vi siete accattivati i voti dei vostri concittadini ignari della VOSTRA incapacità nell'agire,per CUlPA in VIGILANDO e simili altre CULPE.
    Rosalba

    RispondiElimina
  6. All'amministrazione del comune di Soveria Simeri
    volete sapere come fare a farvi ascoltare dal
    Sindaco e vice sindaco,..fate una manifestazione
    nell'invito spiegate che ci saranno premiazioni
    e foto ricordo...arriveranno subito, il tempo di una buona toilettatura e sono subito pronti in prima fila x la foto...se andrà anche signor Grimaldi..mi raccomando foto sorridente...

    RispondiElimina
  7. Al dottor Giancotti che schifo...lavorare per la protezione civile...dovrebbe controllare il territorio...e cosa fà un c.........
    mi scusi Emilio dovrebbe essere buttato fuori dalla protezione civile...

    RispondiElimina
  8. QUELLA PAROLA DETTA DA GIOVANNI..QUESTE STRUTTURE
    REALIZZATE ERANO STATE CONCESSE..O SAREBBERO STATE DEMOLITE..MI FA SORRIDERE..TUTTO SELLIA MARINA DOVREBBE ESSERE BUTTATO GIU'...SONO STATI FATTI CIRCA 3500 CONDONI EDILIZI..CE NE SONO ANCORA IL DOPPIO DA SANARE..PERCHE' NESSUNO HA FATTO NIENTE..ANZI SONO STATI LORO A FAR COSTRUIRE SENZA NESSUNO PIANO REGOLATORE ( ALLA AMMUZZO )SIGNOR VICESINDACO SI PRENDA ANCHE LEI UNA MACCHINA FOTOGRAFICA...NON LA USA PER SCOPI PERSONALI..LA USA A FOTOGRAFARE QUANTO DI ABUSIVO
    ESISTE NEL COMUNE DI SELLIA MARINA..DALLA PINETA
    ANDANDO SIA VERSO SUD E POI AL NORD..OGNI ZONA E'
    ABUSIVA..SI FACCIA DARE I CERTIFICATI DI ABITABILITA'..FACCIA VERAMENTE QUALCOSA..E SI RICORDI DI FOTOGRAFARE ANCHE IL MAREEEEEEEEEEE
    MA LE FOTO RISPECCHIANO LA REALTA''''GRAZIE EMILIO

    RispondiElimina

La vita mi ha insegnato che le persone non cambiano. Ingrassano, diventano più cattive, ma non cambiano. Eccetto i saggi, gli artisti e i bambini