Pagine

4 luglio 2012

Tamponamento sulla 106

La Peugeot del finanziere finita nel canale di scolo

Pericoloso tamponamento sulla statale 106 a Cropani. Erano da poco passate le ore 15 di oggi quando un uomo, alla guida di una Peugeot, che stava parcheggiando sul ciglio della strada, si è visto letteralmente rimbalzare sul muretto di protezione da un’altra auto che procedeva nella stessa direzione, verso Catanzaro. Macchina completamente distrutta e per lui, fortunatamente, solo qualche lieve ferita.
Immediato l’arrivo dell’ambulanza che ha provveduto a trasportare lo sfortunato conducente,  un finanziere di 35 anni, in ospedale. E dei carabinieri della Compagnia di Sellia Marina che hanno effettuato i rilievi del caso.
Solo tanta paura, dunque, per un incidente verificatosi a pochi passi dalle strisce pedonali e in un rettilineo in cui confluiscono un supermercato, un bar tabacchi, un fruttivendolo e altre esercizi commerciali. Un crocevia importante. Che meriterebbe maggiore attenzione dagli organi preposti alla sicurezza della circolazione stradale.

6 commenti:

  1. ecco un buon tratto dove mettere l auto velox, visto che le persone nn comprendono il valore della vita ma solo quello dei soldi. con auto velox tutti rallentano. almeno serve per qualcosa di buono

    RispondiElimina
  2. dagli ultimi comizi abbiamo capito che gli autovelox sevono solo alle casse del comune...la sicurezza è solo un optionale

    RispondiElimina
  3. preferisco perdere i soldi che portar via qualche morto da quella strada, la 106 la conosco da una vita e se la chiamano strada della morte un motivo di sicuro ci sta.

    RispondiElimina
  4. Anche in questo caso qualcuno darà la colpa alla Tarantino!!!

    RispondiElimina
  5. In estate quella strada diventa ancora più pericolosa.

    RispondiElimina
  6. questa mi piace "la strada diventa più pericolosa"! la strada è sempre la stessa siamo noi che la percorriamo che non abbiamo rispetto delle regole!

    RispondiElimina

La vita mi ha insegnato che le persone non cambiano. Ingrassano, diventano più cattive, ma non cambiano. Eccetto i saggi, gli artisti e i bambini