Pagine

12 febbraio 2012

Ennesimo incidente sulla Cropani - Sersale

La Peugeot finita fuori strada nei pressi di Cropani

È slittata per circa trenta metri. Finendo la sua folle corsa su una sporgenza. Per fortuna senza gravi conseguenze per i quattro ragazzi che occupavano la Peugeot. È successo oggi intorno alle ore 17 lungo la famigerata Cropani - Sersale.
Ennesimo incidente, quindi, sulla provinciale diventata un grande cantiere per i lavori di rifacimento. Un cantiere minato. Inesistente la segnaletica stradale. Impacciate le promesse delle Amministrazioni coinvolte, Provincia di Catanzaro e Comuni di Sersale e Cropani, per il perseguimento del sogno: raggiungere il mare o la montagna in otto minuti. La sicurezza dei cittadini è stabilmente a rischio.


Di seguito il resoconto del COMITATO “STRADA SERSALE - SS106” all’indomani dell’assemblea pubblica indetta nel comune di Sersale con i responsabili dei lavori:

Nell’Assemblea dell’8 febbraio abbiamo incontrato l’ing. Siniscalco e l’ing. Marvaso, direttore dei lavori e responsabile del procedimento per i lavori sulla SP/158. Ci riteniamo particolarmente soddisfatti per l’ampia partecipazione popolare, segno che l’attenzione sul futuro di Sersale è alta.
Nel dibattito è stato chiesto ai responsabili provinciali SE, COME e QUANDO termineranno i lavori sulla Sersale-SS 106. Riportiamo di seguito una sintesi delle risposte per informare tutti i cittadini:
  • LOTTO SERSALE-CROPANI:

Per il tratto già (quasi) ultimato è prevista la bitumazione e messa in sicurezza COME da impegno preso dalla Provincia;

Per il tratto “Anima longa-Cropani”, SE verranno approvati i PISL a cui il Comune di Sersale ha aderito, saranno a disposizione ulteriori 1.5 mln di euro per il completamento del tracciato (che era previsto nell’importo a base d’asta, e nonostante le precedenti autorizzazioni all’utilizzo del ribasso);
Il QUANDO è fissato alle prossime settimane per la bitumazione, entro il prossimo anno per raggiungere Cropani.
  • LOTTO CROPANI-SS 106:

SE la ditta Sanmarco rispetterà gli impegni presi i lavori potrebbero essere ultimati, altrimenti la Provincia dovrebbe procedere alla rescissione del contratto e a una nuova attribuzione che richiederebbe tempi lunghi;
COME da impegni presi, nelle prossime settimane i tratti interessati da dissesto del manto stradale saranno asfaltati provvisoriamente per renderli percorribili all’utenza, in attesa di una chiara volontà della ditta a proseguire i lavori;
Non è possibile stabilire QUANDO saranno ultimati i lavori, vista la negligenza della ditta nel concludere.

Il Comitato dei cittadini ritiene insoddisfacenti le risposte fornite dai tecnici provinciali, poiché finora - nonostante le oggettive difficoltà di realizzazione – l’ente ha vigilato poco sulla lavorazione, puntando sulla collaborazione con le ditte appaltatrici che non ha portato risultati.Visti i ritmi di lavoro e la prolungata assenza di operai sui cantieri, lo scetticismo sia sull’ultimazione dei lavori che sulle parziali opere di “rattoppo” è diffuso e imperante.
Pertanto il Comitato ha accolto l’impegno della Provincia a fornire comunicazione scritta, dettagliata e puntuale sui prossimi interventi, sia provvisori che di più lungo periodo, sui rapporti con le ditte e sulle loro chiare volontà di ultimare i lavori.
Se tali comunicazioni non interverranno o se ad esse non seguiranno risoluti interventi per la viabilità (la posa dell’asfalto) entro la fine del mese di febbraio, il Comitato richiederà alla Provincia azioni concrete a tutela dei cittadini, in primis la rescissione dei contratti. Qualora la Provincia non intervenga tempestivamente, i cittadini si riservano di porre in essere manifestazioni e azioni legali.

3 commenti:

  1. Quel tratto di strada de quo, già associato ad almeno un incidente mortale a mia memoria, ha una segnaletica insufficiente e subisce allagamenti per assenza o precarietà delle cunette. Così, la velocità delle vetture, il limo e il fenomeno dell'aquaplaning rendono particolarmente pericoloso il transito. I nuovi lavori, a dire il vero, non c'entrano granché in questo caso.

    Salute a tutti.
    Roberto Lepera

    RispondiElimina
  2. MA NON VEDO LA COLPA DEI DEL CANTIERE IN QUEL TRATTO

    RispondiElimina

La vita mi ha insegnato che le persone non cambiano. Ingrassano, diventano più cattive, ma non cambiano. Eccetto i saggi, gli artisti e i bambini