l'Url di emilio grimaldi

Pagine

  • home
  • enti locali
  • argomenti
  • libri
  • canale youtube
  • info
  • copyright
  • l'Oro del giorno (fb)
  • comunicati e comunicazioni (fb)

1 ottobre 2012

Radio Radicale intervista l'Url di emilio grimaldi

Radio Radicale intervista Emillio Grimaldi sul caso Calabria

Pubblicato da emilio grimaldi
alle 01 ottobre

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Visualizza la versione per cellulari
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Salām

Salām
"Io ho un concetto etico del giornalismo. Ritengo infatti che in una società democratica e libera quale dovrebbe essere quella italiana, il giornalismo rappresenti la forza essenziale della società. Un giornalismo fatto di verità impedisce molte corruzioni. Frena la violenza e la criminalità. Accelera le opere pubbliche indispensabili. Pretende il funzionamento dei servizi sociali. Tiene continuamente allerta le forze dell’ordine. Sollecita la costante attenzione della giustizia. Impone ai politici il buon governo". Giuseppe Fava

le Punzecchiature

le Punzecchiature

Consulta l'Archivio

Etichette

giustizia (256) sellia marina (253) cronaca (207) ambiente (162) catanzaro (144) cropani (122) regione calabria (102) spina (99) intervento (62) botricello (52) politica (50) belcastro (49) arte (47) simeri crichi (43) acri (34) zagarise (30) sanità (29) lamezia terme (24) racconto (24) poesia (20) humour (19) marcellinara (19) sersale (14) consulenti (13) petronà (12) soveria simeri (11) storia (11) gimigliano (9) serra san bruno (9) sellia (8) cosenza (6) andali (5) crotone (5) cerva (4) reggio calabria (4) Vibo Valentia (3) brognaturo (3) estetica del brutto (3) massoneria (3) soverato (3) angolo sentimenti (2) casabona (2) cetraro (2) grazie (2) isola capo rizzuto (2) l'aquila (2) montepaone (2) pianopoli (2) rosarno (2) tiriolo (2) albi (1) bisignano (1) carlopoli (1) castrovillari (1) chiaravalle (1) cutro (1) eremita (1) feroleto antico (1) ferrovia (1) gerace (1) girifalco (1) le castella (1) locri (1) lombardore (1) maratea (1) marcedusa (1) marsala (1) melissa (1) messina (1) montauro (1) nettuno (1) palermo (1) pizzo (1) praia a mare (1) rende (1) rizziconi (1) roccabernarda (1) s. mango d'aquino (1) s. sostene (1) san floro (1) san lorenzo del vallo (1) serrastretta (1) sorbo san basile (1) squillace (1) stalettì (1) taverna (1) vazzano (1)

Post più letti nell'ultima settimana

  • La Tarantino chiede e Colosimo provvede
    Fumetto a cura del blogger  Angela Tarantino colpisce anche da dimissionaria. E detta le nuove disposizioni al Comune di Cropani. ...
  • La giustizia di Jonathan
    Fotomontaggio (ma non troppo) a cura del blogger A Sellia Marina è da un po’ di tempo che la giustizia e la legalità passano da Jonathan. J...
  • La prossima volta può toccare a te! Comitato per la 106
    Tommaso Monterossi, il giovane di 27 anni che ha perso la vita sulla 106 sabato scorso La prossima volta può toccare a te! La statale 106 n...
  • A fuoco la discarica di Sellia Marina
    Un incendio, presumibilmente di origine dolosa, ha distrutto il sito di raccolta degli ingombranti di Sellia Marina, denominato “San Sim...
  • "Loran C Station" di Sellia Marina. Sicurezza di Stato
    Con il decreto del p residente del Consiglio dei ministri del 21 dicembre del 1995 , in materia di identificazione delle aree demaniali mar...
  • L'anarchia sulla 106
    A sinistra la nuova Caserma dei Vigili del fuoco e lo sportello della Bnl di Giuseppe Procopio al lato della strada statale 106 L’anarchia s...
  • Claudio Tomaino, figlio di un dio minore. L'appello della madre
    Claudio Tomaino “Dovrei parlare con lei. La prego di contattarmi, grazie. Avrei un grosso urlo da fare, siccome vedo che lei è per la vera g...
  • Ennesimo incidente sulla 106
    Le auto coinvolte nell'incidente L’ennesimo incidente sulla statale 106. Per fortuna senza conseguenze per i conducenti. Si è verificato...
  • Cari amici di Botricello, Cropani e Sellia Marina, non votate chi...
    Stamattina sono stato al mare. C’era il sole, non ombreggiato dalle nuvole e finalmente caldo. E, nonostante il poco vento, c’erano pur...

Ascolta

Speech by ReadSpeaker

Lettori fissi

COPYRIGHT

Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.

Arrivederci

Chi scrive vive due volte
(18 aprile 2016)

Ma ricordati una pillola di saggezza che mi ha confidato in sogno il trisavolo di mio nonno materno: la differenza fra la verità e la falsità è che la prima la si vede solamente, la seconda la si tocca con mano, è più tangibile. Ergo, non fidarti delle apparenze.
(10 febbraio 2009)

cerca nell'Url

Visite al blog

Visite al blog