l'Url di emilio grimaldi

Pagine

  • home
  • enti locali
  • argomenti
  • libri
  • canale youtube
  • info
  • copyright
  • l'Oro del giorno (fb)
  • comunicati e comunicazioni (fb)

canale youtube






il Canale Youtube

Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Salām

Salām
"Io ho un concetto etico del giornalismo. Ritengo infatti che in una società democratica e libera quale dovrebbe essere quella italiana, il giornalismo rappresenti la forza essenziale della società. Un giornalismo fatto di verità impedisce molte corruzioni. Frena la violenza e la criminalità. Accelera le opere pubbliche indispensabili. Pretende il funzionamento dei servizi sociali. Tiene continuamente allerta le forze dell’ordine. Sollecita la costante attenzione della giustizia. Impone ai politici il buon governo". Giuseppe Fava

le Punzecchiature

le Punzecchiature

Consulta l'Archivio

Etichette

giustizia (256) sellia marina (253) cronaca (207) ambiente (162) catanzaro (144) cropani (122) regione calabria (102) spina (99) intervento (62) botricello (52) politica (50) belcastro (49) arte (47) simeri crichi (43) acri (34) zagarise (30) sanità (29) lamezia terme (24) racconto (24) poesia (20) humour (19) marcellinara (19) sersale (14) consulenti (13) petronà (12) soveria simeri (11) storia (11) gimigliano (9) serra san bruno (9) sellia (8) cosenza (6) andali (5) crotone (5) cerva (4) reggio calabria (4) Vibo Valentia (3) brognaturo (3) estetica del brutto (3) massoneria (3) soverato (3) angolo sentimenti (2) casabona (2) cetraro (2) grazie (2) isola capo rizzuto (2) l'aquila (2) montepaone (2) pianopoli (2) rosarno (2) tiriolo (2) albi (1) bisignano (1) carlopoli (1) castrovillari (1) chiaravalle (1) cutro (1) eremita (1) feroleto antico (1) ferrovia (1) gerace (1) girifalco (1) le castella (1) locri (1) lombardore (1) maratea (1) marcedusa (1) marsala (1) melissa (1) messina (1) montauro (1) nettuno (1) palermo (1) pizzo (1) praia a mare (1) rende (1) rizziconi (1) roccabernarda (1) s. mango d'aquino (1) s. sostene (1) san floro (1) san lorenzo del vallo (1) serrastretta (1) sorbo san basile (1) squillace (1) stalettì (1) taverna (1) vazzano (1)

Post più letti nell'ultima settimana

  • Talarico - De Salazar. I cinque metri della discordia
    Il sottotetto abitabile in costruzione  Sellia Marina è una ridente cittadina del Medio Ionio catanzarese. Riconosciuta come Comune...
  • Sellia Marina? Un mondo di stelle e rifiuti, lettera aperta al sindaco
    Riconoscibili al centro:  l'assessore Davide Domenico Fulginiti, il sindaco Francesco Mauro  e il vicesindaco  Giuseppe Falbo ...
  • Quattro domande all'ex Ros Angelo Jannone
    Gentile dottor Jannone , Riguardo al “sano giornalismo investigativo”, Le devo dare atto che ha proprio ragione. Non credo potrò mai preg...
  • La "dolce" Angela Tarantino si è dimessa
    Angela Tarantino e Bruno Colosimo La “dolce”  Angela Tarantino , assessore al Bilancio del Comune di Cropani, si è dimessa. Dolce non...
  • Le verità nascoste. A tu per tu con il Gran Maestro della massoneria calabrese, Vincenzo Cassadonte
    Vincenzo Cassadonte Appena arriviamo ci fa vedere lo stupendo, e lunghissimo (fino al mare), panorama della città di Catanzaro che si gode d...
  • Ospedale “San Biagio” di Chiaravalle, le Pre-Serre possono attendere
    C’era una volta un ospedale che era la Casa di Cura della zona delle Pre-Serre. C’era una volta un ospedale che era il fiore all’occhiello d...
  • L'impero di Giuseppe Procopio
    L'impero di Giuseppe Procopio in località Chyubica di Sellia Marina È la personalità di Sellia Marina più illustre. Dove ti giri ...
  • La gita domenicale
    Il tema Il seguente tema, svolto da una bambina di 9 anni, raccoglie quanto di meglio possano offrire alcuni stereotipi calabresi. La donna ...
  • "Il tempo mi darà ragione", il testamento di Orsola Fallara
    Orsola Fallara Da story Orsola Fallara , di professione dirigente al Comune di Reggio Calabria, se n’è andata. L’acido muriatico che ha ing...

Ascolta

Speech by ReadSpeaker

Lettori fissi

COPYRIGHT

Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.

Arrivederci

Chi scrive vive due volte
(18 aprile 2016)

Ma ricordati una pillola di saggezza che mi ha confidato in sogno il trisavolo di mio nonno materno: la differenza fra la verità e la falsità è che la prima la si vede solamente, la seconda la si tocca con mano, è più tangibile. Ergo, non fidarti delle apparenze.
(10 febbraio 2009)

cerca nell'Url

Visite al blog

Visite al blog